
| BRINDISI (BR) - martedì 22 settembre 2020 - 22:04
Molte conferme, qualche sorpresa e alcuni esclusi doc. Si è concluso lo spoglio delle schede che definiscono il nuovo consiglio regionale pugliese. Tutte le province di Puglia hanno scelto di rinnovare la fiducia al Governatore uscente Michele Emiliano. Tutte, tranne una, Brindisi, dove Raffaele Fitto ha vinto la sfida con tre punti di scarto. E proprio il Brindisino avrà cinque rappresentanti al consiglio regionale, uno in più rispetto alla legislatura appena conclusa: gli unici riconfermati sono Fabiano Amati del Pd, il più votato e Mauro Vizzino di Popolari con Emiliano, secondo più suffragato. Gli altri tre sono al loro primo mandato. Si tratta dell’ex sindaco di Ceglie messapica Luigi Caroli di Fratelli d'Italia, unico esponente del centrodestra eletto, Maurizio Bruno del Pd ed Alessandro Antonio Leoci, lista Con Emiliano, di Carovigno. Bocciature, invece, per il pentastellato Gianluca Bozzetti e Pino Romano di Senso civico.
Nel Salento, il Pd è il primo partito: qui l’esordiente Donato Metallo, 39 anni, già sindaco di Racale, vola nelle preferenze seguito dall’assessora uscente Loredana Capone e dal più volte riconfermato consigliere Sergio Blasi. Ma mister preferenze è il 38enne vice sindaco di Lecce Alessandro Delli Noci che nella lista "Con Emiliano" raccoglie 17.177 voti. Conferma anche per l’ex assessore Sebastiano Leo. Nel centrodestra passa per Fratelli d'Italia Antonio Gabellone che stacca l’uscente Saverio Congedo, nella Lega il coordinatore provinciale Gianfranco De Blasi, nella civica "La Puglia domani" Paolo Pagliaro, Paride Mazzotta per Forza Italia, mentre nei 5Stelle il consigliere regionale uscente Cristian Casili.