
| 0 () - lunedì 23 novembre 2015 - 12.40
Buone notizie per l’economia pugliese e soprattutto per l’occupazione. Aumentano le assunzioni a tempo indeterminato in Puglia e grazie al Jobs act crescono i contratti di lavoro stabili. Nei primi nove mesi di quest'anno, infatti, si sono registrate 15.738 trasformazioni a tempo indeterminato di 13.418 rapporti a termine e 2.320 di apprendistato (l'anno scorso le trasformazioni si fermarono a 14.437). A beneficiarne sono stati soprattutto operai ed impiegati.
E' quanto rileva il Centro Studi di Confartigianato Imprese Puglia che ha elaborato gli ultimi dati Inps. Le assunzioni a tempo indeterminato sono aumentate di 11.820 unità, pari al 15,8% (erano 74.896 nello stesso periodo del 2014). In calo, invece, le assunzioni a termine (da 154.520 a 145.145 ; -6,1%) e quelle in apprendistato (da 6.957 a 5.129; -26,3%). Le cessazioni si sono fermate a 209.012, in calo del 4,5% rispetto al 2014 (erano 218.893). Il saldo è, dunque, positivo di 27.978 unità. Il dato è positivo ma resta al di sotto della media nazionale pari a +34,4.