
| BARI (BA) - lunedì 16 novembre 2015 - 12.53
In Puglia sarà possibile ripiantare ulivi sia pure a scopo scientifico, nelle zone dove attualmente sono in corso le eradicazioni delle piante infette, secondo i dettami dell'Ue. Per il governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano, si trata di "una splendida notizia".
A margine di un incontro a Bari con una task force di esperti e scienziati incaricati di trovare rimedi alternativi per combattere la diffusione dell'infezione, Emiliano ha commentato così la novità confermata anche dal ministero dell'Agricoltura italiano: "La possibilità di ripiantare è stata la battaglia principale, perché ci siamo resi conto che gli alberi stavano morendo comunque, anche
e soprattutto nella zona infetta dove non vengono eradicati. - ha detto Emiliano - Ma stanno morendo comunque, anzi sono morti a migliaia. Il problema è ricomonciare la vita, ricominciare a piantarli. E quindi se il ministro ha annunciato la possibilita' di ricominciare a piantarli, questa è una splendida notizia, perché ridà speranza e ci dà una missione, che è quella di sostituire gli alberi che stanno morendo con quelli che pianteremo e soprattutto con le specie resistenti. "Probabilmente il ministro ha avuto buone notizie sulla esistenza di alcuni cultivar resistenti alla malattia, - ha evidenziato Emiliano riferendosi al ministro delle Risorse Agricole Maurizio Martina - probabilmente il leccino sul quale si stava lavorando, e questa buona notizia è di buono auspicio oggi nel cominciare il lavoro"