
SPETTACOLI | TARANTO (TA) - mercoledì 31 luglio 2019 - 16:56
Inizia da Corigliano d'Otranto, come di consueto, il festival itinerante per "La Notte della Taranta", giunto quest'anno alla 22/a edizione, dal 3 agosto e per 20 notti nei centri storici salentini. La cultura popolare italiana, in 12 sezioni come 'Pizzica in scena' o 'Il cibo della Taranta', sara' protagonista con 14 regioni, 100 ore di live show, 400 musicisti coinvolti, 53 concerti, cinema, teatro, danza, percorsi di gusto e mostre.
Il 4 agosto seconda tappa a Galatone, poi Nardo', Sogliano Cavour, Ugento, Acaya, Cursi, Calimera, Zollino, Cutrofiano,
Alessano, Lecce, Torrepaduli, Carpignano Salentino, Galatina, Castrignano de Greci, Soleto, Martignano, Sternatia, Martano. Inoltre, per la prima volta la pizzica sara' proposta in piazza Duomo a Lecce, il 14 agosto. Tre gli incontri speciali, con Vittorio Sgarbi (5 agosto a Nardo'), Giovanna Marini (l'11 a Zollino) ed Eugenio Finardi (il 20 a Martignano). Dal 3 al 22 agosto i Concerti Ragnatela, sezione cult del festival, proporranno i migliori gruppi della musica popolare italiana.
Il festival è organizzato da Fondazione La Notte della Taranta, Regione Puglia, Comuni della Greci'a salentina e Istituto Diego Carpitella.