
ATTUALITÀ | BARI (BA) - lunedì 22 luglio 2019 - 16:10
Una dotazione del valore di 64 milioni di euro e nuova finanza da 200 milioni per le piccole e medie imprese pugliesi. Parte così in Puglia il Fondo Finanziamento del Rischio, nuovo strumento di ingegneria finanziaria, istituito dalla Regione Puglia e gestito dalla società regionale in house Puglia Sviluppo. A partire da oggi le imprese non solo potranno ottenere prestiti per investire, ma li avranno a tassi di interesse migliori rispetto a quelli di mercato. Si tratta di una possibilità riservata ad aziende micro, piccole e medie che potranno richiedere finanziamenti a medio e lungo termine per un valore che va 30mila ad 1 milione di euro.
Le imprese saranno così sostenute nei loro investimenti in attivi materiali ed immateriali e nelle spese in capitale circolante legato ad attività di sviluppo o espansione. L'iniziativa è stata presentata oggi dall'assessore allo Sviluppo Economico Mino Borraccino, con la presidente e il direttore generale di Puglia Sviluppo, Grazia D'Alonzo e Antonio
De Vito. "Con questo strumento - Borraccino - gli imprenditori potranno tornare a far crescere le proprie aziende. La Regione Puglia aggiunge così un ulteriore tassello alla sua battaglia contro la stretta creditizia aumentando la capacità di investimento delle micro e piccole imprese pugliesi, cioè della porzione più rilevante del tessuto produttivo regionale. Per farlo costruisce uno strumento finanziario particolarmente flessibile che permette di raggiungere oltre ai grandi gruppi bancari nazionali, il sistema delle banche popolari del territorio e, per la prima volta, anche le Banche di Credito Cooperativo che garantiranno una maggiore capillarità territoriale".