| TARANTO (TA) - mercoledì 13 marzo 2019 - 14:16
Una nave cargo di 1596 tonnellate di stazza, battente bandiera panamense, e' stata fermata nel Porto di Taranto nell'ambito al termine degli accertamenti della Capitaneria di Porto, perche' non in regola con i requisiti
previsti dalle convenzioni internazionali riguardanti la sicurezza della navigazione e per molteplici evidenti non
conformita'. Si tratta della motonave "Denizhan Trio", arrivata lunedi' dalla Turchia per imbarcare un carico di cemento in sacchi. Gli uomini del locale nucleo 'Port State Control' hanno rilevato condizioni operative e di lavoro al di sotto degli standard fissati dalle principali convenzioni internazionali in campo marittimo. In particolare sono state riscontrate un totale di diciotto deficienze, sei delle quali gravi carenze causa del provvedimento di detenzione riguardanti la scarsa preparazione dell'equipaggio che, nel corso delle verifiche, ha evidenziato mancanza di familiarita' e dimestichezza in ordine ai rischi del lavoro nelle situazioni di emergenza; inoltre sono state rilevate diverse irregolarita' relative alle dotazioni di bordo previste, tra cui un difetto di funzionamento del dispositivo di ammaino del battello di emergenza che in caso di necessita' avrebbe reso inutile il suo uso. E' emersa anche una grave deficienza a carico della Compagnia che ne gestisce la sicurezza, una societa' turca con sede ad Istanbul. Oltre alle queste circostanze che hanno determinato la decisione di detenere la nave, hanno contribuito anche la mancanza a bordo di documentazione obbligatoriamente prevista e carenze del sistema antincendio e in sala macchine, oltre al fatto che la motonave, con un profilo ad alto rischio, e' stata gia' fermata per ben due volte nel 2016 e una volta nel 2017. Al momento l'unita' risulta ferma in porto, in attesa degli accertamenti da parte degli ispettori dell'Amministrazione di bandiera e del Registro di Classifica responsabile del rilascio della certificazione di sicurezza. Solo a seguito dell'eliminazione di tutte le deficienze
riscontrate la nave potra' tornare in mare e comunque non prima che abbia dato esito positivo il controllo da parte del
personale della Capitaneria.