
CULTURA | 0 () - martedì 19 febbraio 2019 - 21:41
Il turbinio di colori e maschere della tradizione che il carnevale porta con se anche quest'anno toccherà l'apice nella manifestazione che si terrà a Venezia in piazza San Marco, lunedì 4 marzo dalle 14:30 alle 17. Un momento importante per l'Unpli Puglia che, grazie al Comune di Venezia, avrà la possibilità di esibire il calore e l'eleganza del Carnevale Barocco salentino. Deborah De Blasi, direttore artistico del team pugliese, coordinerà gli sforzi di numerose scuole di danza, licei artistici e associazioni culturali, nell'esibizione che vedrà ospiti anche le rappresentanze di Emilia Romagna, Trentino Alto Adige, Basilicata e Sardegna.
“Lo spettacolo proposto ha lo scopo di mostrare, nella sua varietà antropologica e storico-culturale, la tradizione del Carnevale in terra d’Otranto secondo il principio di Barocco come’Arte della Meraviglia’-spiega Deborah De Blasi- Le maschere che caratterizzano questo estremo lembo di terra italica, i Masci, le Caremme, gli scazzamurrieddhi giocano il loro ruolo catartico con un forte gusto popolare, ma allietano anche la vista ed il cuore di una delle figure più “nobili” della sua storia: la regina Maria d’Enghien”.