
| TERLIZZI (BA) - sabato 5 dicembre 2020 - 18:31
Una palestra per recuperare la capacità respiratoria dopo aver superato la fase acuta della patologia da Covid. Accade a Terlizzi, nel presidio post acuzie del “Sarcone”. Si tratta di otto pazienti arrivati il 1 dicembre con dispnea e difficoltà motorie, il più giovane ha 36 anni, il più grande ha passato da poco i 70. A distanza di pochi giorni sono in grado di camminare in autonomia, respirare regolarmente e fare esercizi in palestra. Ne dà notizia una nota della Asl Bari nella quale si spiega che al momento l’unità di Riabilitazione pneumologica ospita 11 degenti, di cui 8 sono stati già messi nelle condizioni di affrontare in piena autonomia programmi di recupero respiratorio. L’equipe, formata da pneumologi, fisiatri e geriatri, si avvale di materiali e strumentazioni innovative per attivare i programmi di riabilitazione respiratoria. L’ultima tecnologia acquisita è una centrale di monitoraggio continuo, tramite la quale è possibile tenere sempre sotto controllo i parametri vitali dei pazienti affetti da problemi respiratori e facilitare il recupero delle normali attività quotidiane. Il PPA di Terlizzi è stato sottoposto ad un processo di riconversione che ha riguardato in particolare le unità operative di Lungodegenza e Riabilitazione Pneumologica, attrezzate anche per l’ossigenoterapia. Al momento il “Sarcone” può contare sulla attivazione di 40 posti letto Covid.